Fede e Cultura
Giornata pro orantibus: le benedettine di Santa Cecilia «Ho studiato filosofia medievale. Ma sono passata, con il tempo, dall’amore per la sapienza con la “s” minuscola a quello per la Sapienza, con la S maiuscola». Lo racconta madre Maria Giovanna Valenziano, badessa del Monastero delle Benedettine di Santa Cecilia, in occasione della Giornata pro Orantibus […]
«Un anno importante per la nostra Chiesa» «Sarà un anno importante per la nostra Chiesa di Roma» aveva preannunciato, durante la finale del Festival dei cori “Cantate Inni con Arte”, monsignor Marco Frisina, del quale proprio nelle scorse settimane è stato pubblicato l’album musicale “Chiesa Santa del Signore” contenente 14 nuovi brani. Inaugurata nel 324 […]
Movimento Pro Sanctitate: la preghiera nelle parrocchie Santo, perciò umano. È il tema guida, apparentemente antitetico eppure così incisivo, proposto dal Movimento Pro Sanctitate per tutte le iniziative dell’anno 2023/2024. Tra queste, anche quelle in programma questa settimana in occasione della Giornata della Santificazione Universale: la serata di preghiera, il 31 ottobre, nella parrocchia di […]
Cantate Inni con Arte 2023: i tre vincitori «Fammi scoppiare di gioia di vivere». Recita così Luce, il brano di Reale, riarrangiato con grande entusiasmo e passione dal coro di San Romano, vincitore per la categoria Animazione della preghiera alla sesta edizione di Cantate Inni con Arte. «Fammi strumento per portare intorno a me Luce». […]
Scatta in parrocchia: la sesta edizione dedicata ai presepi Torna anche quest’anno Scatta in Parrocchia, il concorso fotografico, organizzato da Radiopiù Roma in collaborazione con l’Ufficio per la pastorale del Tempo libero, del Turismo e dello Sport del Vicariato di Roma, dedicato, nel 2023 ai presepi nelle parrocchie della Diocesi di Roma. Obiettivo, ancora una […]
Cantate Inni con Arte 2023: i cori iscritti Grande successo per Cantate Inni con Arte 2023. Il Festival, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, resa possibile grazie ai fondi dell’8xMille, ha visto una massiccia presenza di iscrizioni non solo da parte di cori parrocchiali ma anche di altre realtà, quali associazioni e Università. Provenienti per […]
Diocesi di Roma: il piano pastorale Partecipazione, comunione, missione. Ruoterà intorno a queste 3 parole chiave il cammino sinodale della Chiesa di Roma, entrato ora, dopo la fase narrativa, in quella sapienziale. A presentarne ieri le linee guida, insieme allo statuto del Consiglio pastorale parrocchiale e alle schede bibliche per la lectio divina nelle parrocchie, […]
Diocesi di Roma: Giovanni, patrono degli umili Su esempio di San Giovanni, la cui memoria si celebra proprio a pochi giorni dal solstizio di estate, momento a partire dal quale le ore di luce cominciano gradualmente a diminuire, «dobbiamo accorciarci perché il sole, che sorge dall’alto, deve crescere». È l’invito del cardinale vicario, Angelo De […]
Rosa Parks: la rivoluzione in autobus «A volte le grandi rivoluzioni nascono nei luoghi insospettabili, umili e consueti del quotidiano». Ne è convinto Gianni Maritati, giornalista Rai e autore, che ha scritto per la collana Testimoni, edita da Città Nuova, la biografia di Rosa Parks, madre del movimento dei neri di America per i diritti […]
Diocesi di Roma: un nuovo vescovo ausiliare Papa Francesco ha nominato nuovo vescovo ausiliare della diocesi di Roma monsignor Michele Di Tolve, del clero dell’arcidiocesi di Milano, parroco dal 2020 di San Giovanni Battista e di Sant’Ambrogio ad Nemus in Rho, assegnandogli la sede titolare di Orrea. Sarà consacrato vescovo nel Duomo di Milano sabato […]