Pillole di Musica e liturgia: celebrare cantando
Agostino Maria Greco 01/02/2021
Musica e liturgia: prima puntata
Sono passati quasi 60 anni dalla conclusione del Concilio Vaticano II, un cammino di riforma della liturgia e della musica per la liturgia. A che punto siamo? Dove ci stiamo dirigendo? Cosa accade con la terza edizione del Messale?
«Il canto svolge la funzione di “andare oltre”. C’è un bell’inno, che Martin Lutero aveva composto per dei fanciulli, in cui l’Angelo, arrivando sulla grotta di Betlemme dice: “Sono venuto a voi per una cosa importante, ma è talmente importante che ve la dirò in canto”…La musica non è ancilla liturgiae ma partecipa all’epifania del mistero».
Il punto di vista di Agostino Maria Greco, tra storia e aneddoti, nella prima puntata di Pillole di musica e liturgia: